- Il risveglio di Adelmo (racconto), “Quotidiano dei poeti”, 1.3.1989.
- La dolcezza dei seppelliti, Erreci edizioni, Maglie, 1993, succesivamente Madona Oriente by Amaltea, Castrignano dei Greci, 1998.
- Comare Didì compare Totò, in collaborazione con Mario Blasi, azione per il teatro-ragazzi. (Inedito). E’ stata rappresentata nel 1993 e nel 1994 in numerose scuole elementari e medie della provincia di Lecce.
- Il teatro a Malandrino, in collaborazione con Mario Blasi, adattamento teatrale dal romanzo di Rina Durante, Tutto il teatro a Malandrino, Madona Oriente by Media 2000, Maglie, 1992.
- Pause. Tre monologhi, Madona Oriente by Media 2000, Melpignano (Le), 1995, pp. 57.
- Sotto i colpi del sole di ferro, libretto per lo spettacolo di Teatro-musica “Sotto i colpi del sole di ferro”, per percussionisti e due narranti, musica di Cosimo Colazzo, Madona Oriente by Media 2000, Melpignano (Le), 1995, pp. 41.
- Sulle rive del Nilo, scrittura collettiva per una piéce di teatro-ragazzi nell’ambito di un laboratorio curato da Salvatore Colazzo, Madona Oriente by Amaltea, Castrignano dei Greci, 1998.
- Se a Leopardi avessero prescritto il Prozac, racconto a quattro mani con Ada Manfreda, Amaltea, Castrignano dei Greci, 1998.
- Serata futurista Visioni scenico-plastiche Poliespressione simultanea di parolesuonimmagini ideata da Salvatore Colazzo. Prima rappresentazione al Teatro Paisiello di Lecce nell'ambito della Manifestazione “Risonanze dal secolo breve”, giugno-settembre 1997.
- La storia di Ascanio, brigante per amore, ed Enrichetta, sua promessa. (Racconto musicale, con musiche di Luigi Mengoli e testi di Salvatore Colazzo), 2004.
- Gnothi seautòn. Composizione audiovisiva di Luigi Mengoli, su testi di Salvatore Colazzo. 2010.
- Ballate d'amore dal Salento. Testi per lo spettacolo musicale di Luigi Mengoli sui canti d'amore della tradizione salentina recuperati, rivistati e proposti in modalità performativa. 2015. Cfr. Elenco delle repliche di Ballate